
Nelle risaie biologiche di Tornaco avvistati uccelli migratori fuori stagione
I volatili sono attirati dai filari distanziati delle coltivazioni con il “trapianto delle zolle”.
Filiera Bio: scegli la filiera dedicata con oltre 90 produttori agricoli.
Leggi tuttoI volatili sono attirati dai filari distanziati delle coltivazioni con il “trapianto delle zolle”.
La prima trapiantatrice nelle risaie in Lomellina coordinata dal medese Marco Zafferoni.
Grande interesse dai risicoltori e tecnici del settore per la visita ai campi sperimentali del progetto TMR.
Lo aspettavamo da mesi: il 9 aprile è stato sottoscritto dal Ministro Bellanova il DM n. 3757.
Dopo tre anni di sperimentazione, sotto la supervisione dell’Università di Torino, è ufficialmente concluso il progetto.
I volatili sono attirati dai filari distanziati delle coltivazioni con il “trapianto delle zolle”.
La prima trapiantatrice nelle risaie in Lomellina coordinata dal medese Marco Zafferoni.
Grande interesse dai risicoltori e tecnici del settore per la visita ai campi sperimentali del progetto TMR.
Lo aspettavamo da mesi: il 9 aprile è stato sottoscritto dal Ministro Bellanova il DM n. 3757.
Dopo tre anni di sperimentazione, sotto la supervisione dell’Università di Torino, è ufficialmente concluso il progetto.
I volatili sono attirati dai filari distanziati delle coltivazioni con il “trapianto delle zolle”.